Eleonora Spada

Attrice/Interprete

Eleonora Spada

Attrice/Interprete

Scarica il curriculum Inviami una e-mail

Io sono Eleonora Spada!

Attrice/Interprete

Profilo

Nome e Cognome

Eleonora Spada

Nata

21 Febbraio – Alessano (Lecce) Italia

E-mail

info@filoarte.com

Mi trovi anche

1426510147_facebook_circle_gray-32 

Istruzione e formazione

Laboratorio teatrale

Astragali Lecce - Anno 1986

Corso di recitazione diretto da Marcello Primiceri, fondatore del centro teatrale Astragali.

Stage

Magda Mercatali Lecce - Anno 1987

Una serie di lezioni di formazione sul tema: arte della voce, sottili labirinti della parola.

Liceo Classico

Virgilio Lecce - Anno 1987

Eleonora Spada ha conseguito la maturità classica presso il liceo classico “Virgilio” di Lecce.

Scenotecnica Teatrale

Corrado Veneziano Bari - Anno 1990

Eleonora Spada consegue l’attestato in specializzazione professionale per “scenotecnica teatrale” organizzata dalla provincia di Bari, diretta da Corrado Veneziano.

Scuola di recitazione

La Scaletta di Roma - Anno 1991 1994

Diploma presso la scuola di recitazione “La Scaletta” di Roma diretta da Giuseppe Manzari, basata sulle tecniche recitative di Orazio Costa Giovangigli.

Stage

Danio Manfredini Lecce - Anno 1999

Un laboratorio  che si basa sulla ricerca delle possibilità espressive dell’attore.

Esperienza professionale

Compagnia Teatrale Barium

Bari - Anno 1988 - 1989

Commedie Teatrali in vernacolo con Mino Barbarese e Gianni Colaiemma dal titolo “Il caso Palumbo” e “Lallo parrucchiere per signora” Regia di Mino Barbarese e Gianni Colaiemma.

Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli

Bari - Anno 1989 - 1991

Commedia Teatrale “Il Berretto a Sonagli”  “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello regia di A. Traversa. Dramma Teatrale “Cavalleria Rusticana” G. Verga regia di A. Traversa. “La Favola del Cavalier B.” (Spettacolo per bambini) regia di D. Signorile.

Radio Rai

Bari - 1991 - 1992

Sceneggiato Radiofonico “Actor’s Studio” regia di D. Signorile.

Compagnia La Scaletta

Roma - 1991 - 1994

Rappresentazioni Teatrali scolastiche “Così è (se vi pare)” L. Pirandello, rappresentazione Teatrale “Viaggio tra i morti” e “Il Cerchio di Gesso del Caucaso” Ionesco. Regia di G. Manzari.

Associazione Teatrale Klop

Roma - 1994 - 1995

Tournèe in Sicilia “La Mandragola” N. Macchiavelli Regia di N. Ferrara.

Cubatea srl

Roma - 1996 - 1997

Rappresentazione Teatrale “Salotto Proust” scritto e diretto R. Galli.

Associazione Culturale Extramoenia

Castello Ursino Catania - 2010 - 2011

Spettacolo Teatrale Itinerante “Incontro con Dante nei Castelli” Regia A. De Angelis.

Associazione Culturale Extramoenia

Lecce - 2010 - 2011

Rappresentazione Teatrale “Lectura Dantis” Regia A. De Angelis.

Associazione Teatrale Musicale Filoarte

Lecce - 2011 - 2015

Letture d’Autore illustrate e potenziate dalla musica.  “Verbum in Classe” Regia E. Spada.

Capacità e competenze personali

Capacità relazionali

  • 70% Complete
    Naturali doti di comunicazione 70%
  • 90% Complete
    Capacità di adattamento e disponibilità al cambiamento 90%
  • 85% Complete
    Spiccate capacità di Leadership 85%

Capacità e competenze organizzative

  • 85% Complete
    Forte spirito d’iniziativa 85%
  • 90% Complete
    Organizzazione delle risorse 90%
  • 80% Complete
    Ottime capacità di gestione di progetti 80%

Competenze Tecniche

  • 90% Complete
    Uso fluente di applicativi software 90%
  • 60% Complete
    Ottima conoscenza della navigazione in Internet 60%
  • 70% Complete
    Gestione di posta elettronica (Outlook Express) e (Microsoft Outlook) 70%

Interessi

Lettura

Saggi, Biografie e Pedagogia.

Teatro Terapia

Usare la Teatroterapia per migliorare le condizioni psico fisiche.

Cinema e Teatro d'Autore

Frequentare e visionare spettacoli di ogni tipo per affinare le tecniche recitative.

Scuole

Contatti

Inviami un messaggio

Indirizzo

Via Taranto, 185/C Lecce Italia

Telefono

335 1256721

E-mail

info@filoarte.com

Grazie

"Le idee sono i punti di inizio di tutte le fortune"

Napoleon Hill